Oggi sul sito National Geographic Italia è uscito in home page con “Lofoten, sogno artico”. Un lavoro durato 7 anni e svolto in 13 viaggi. Il servizio completo a questo link:
http://www.nationalgeographic.it/…/lofoten_luca_bracali-…/1/
Oggi sul sito National Geographic Italia è uscito in home page con “Lofoten, sogno artico”. Un lavoro durato 7 anni e svolto in 13 viaggi. Il servizio completo a questo link:
http://www.nationalgeographic.it/…/lofoten_luca_bracali-…/1/
E’ un piacere essere pubblicati sul sito di National Geographic con un foto reportage sull’Irian Jaya, ultimo paese visitato nel Dicembre 2017 durante uno dei miei viaggi fotografici. Lo scoop sull’ultimo cannibale non poteva che presentarlo in anteprima il sito di National Geographic Italia che per l’occasione pubblica ben due servizi distinti.
Un lavoro iniziato nel 2009 e concluso lo scorso ottobre. E da stamani la storia dei grandi parchi Usa è narrata come reportage del giorno sulla home page del sito National Geographic.
Visualizza il servizio completo sul sito di National Geographic Italia
Sulla pagina ambiente di National Geographic, oggi si parla della Grande barriera corallina australiana minata dal global warming e dall’inquinamento. Il testo è della biologa marina e ricercatrice Tosca Ballerini. Foto scattate con Fujifilm Italia #Xt2.
La storia de “La Principessa e l’aquila” verrà mostrata in video domani nei cinema italiani, noi abbiamo raccontato quella della sua protagonista in anteprima a National Geographic.