Per i miei allievi questa volta ho scelto l’esclusività assoluta e per fotografare orche e balene abbiamo noleggiato un intero veliero! Quante orche abbiamo visto? Probabilmente intorno alle 100…
Tutte le news di Luca Bracali
Bufera di neve a Tromso! Così inizia il mio workshop fotografico in Norvegia. Seguitemi!
Se pubblicare su National è assai difficile, finire su LensCulture può essere una vera e propria impresa. E non avrei mai pensato di riuscirci in vita mia. Le foto possono essere discutibili, il testo, a firma di Gina Williams Writer & Artist, è un autentico capolavoro, specie in relazione alla razza umana e alle sue future problematiche ambientali e alimentari. Fujifilm Italia, #Xt2
https://
Questa mattina, in diretta dagli studi Rai di Uno Mattina, ho avuto non solo il piacere di presenziare come ospite, quanto di lanciare la mia serie di 10 documentari dedicati al nostro pianeta e dal titolo “Un mondo da amare”. Un grazie ai miei collaboratori, videomaker e montatori (Manuel Buzio, Giacomo Ciampi, Danilo Musetti, Diego Nicoletti,Francesco Panella, Tommaso Pini, Laura Scatena) e soprattutto ai vertici Rai 1 che mi hanno approvato questo progetto sul quale ho lavorato per oltre un anno. Con Ludovico Di Meo e Daniele Cerioni.
Quando lo scorso giugno fui chiamato dalla redazione di Uno Mattina, nella sede storica Rai in via Nomentana, per discutere l’acquisizione di 10 documentari video sul pianeta terra, pensavo si trattasse di uno scherzo. Domani, Venerdì 6 Gennaio 2017, alle 8.35 vi aspetto in diretta su Rai 1 per presentarvi “Un mondo da amare”!
Esula certamente dai miei workshop in giro per il mondo. Questa volta restiamo in Italia, ma sarà un’esperienza davvero speciale!
Con Daranee Benedetta Melzi, Lara zanarini – Lo specchio dei miei occhi, Fabrizio Lovati Dogsledman. Fujifilm Italia, #Xt2, Napapijri.
WORKEXPERIENCE
(La fortezza delle idee – Il Castello di Darany)
MOONSIGHTERS – Percorso Fotografico
“È tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti” (William Shakespeare)
Insegnanti: Luca Bracali
Guide: Patrick Raspo e Fabrizio Lovati
Data:10/02 – 12/02 – 2017
Luogo: Il Castello di Darany
per info:
mail // info@ilcastellodidarany.com
Benedetta Darany Melzi // +39 339 763 3391
Alessandro Parente – GP Luxury Servicese // +41 76 680 28 78
Scarica il programma completo: http://www.ilcastellodidarany.com/download/moonsighters.pdf
E’ andata in onda nel mese di dicembre 2016 ma non sono riuscito a postarla prima! Si parla di viaggi e di libri in questa intervista condotta in studio da Lorella Pellis per TV Prato, trasmissione “Toscana Oggi”
Scoprire, oltre l’orizzonte, le sconfinate bellezze del nostro pianeta. Sono questi gli auguri di Buon Natale 2016 che rivolgo quest’anno ai miei tanti amici. E grazie per seguirmi sempre con interesse e affetto.
Speciale Workshop con Luca Bracali: Svalbard Luglio 2017
Un workshop unico nel suo genere e diverso dagli altri viaggi ed al posto di una crociera con centinaia di turisti avremo l’esclusività di solcare le gelide acque delle isole Svalbard con una barca da soli 10 posti a caccia fotografica di orsi polari e trichechi con spettacolari incontri ravvicinati! Affrettati, pochi posti ancora disponibili! Il grande nord ti aspetta!
Scopri di più alla pagina informativa su Workshop alle Svalbard con Luca Bracali