Nel cuore artistico di Pietrasanta (LU), presso la galleria NAG, si è inaugurata il 2 Giugno 2017 la mostra “Tributo al Pianeta”.
Tutte le news di Luca Bracali
E’ stato l’Ambasciatore Italiano, Pier Giorgio Aliberti, ad inaugurare la mostra a Yangon dal titolo “Myanmar. The true essence”.
Un invito ufficiale da parte dell’Ambasciata Italiana a Yangon per presentare “Myanmar. The true essence” e la sua mostra fotografica. L’invito è rivolto a tutti, in una delle destinazioni più belle al mondo.
Sul primo numero di Good Style Mag, rivista fashion di trend e lusso, le aurore boreali si guadagnano la scena…
Per i 2.000 anni del grande Ovidio, poeta dell’amore e della metamorfosi, siamo stati chiamati a Sulmona (AQ) dove in una aula consiliare al completo e anche molto attenta, abbiamo parlato di acqua, un elemento prezioso, quanto caro, al grande poeta sulmonese dal quale traeva le sue ispirazioni. Ringrazio il Sindaco, Annamaria Casini e Umberto D’Eramo per la sua attenzione verso la cultura.
La Lorenzo de ‘ Medici Press, con il patrocinio del Comune di Pistoia presenta:
il nuovo libro di Luca Bracali “Rapa Nui” – Genesi di un restauro, tra storia, leggende e misteri.
Sabato 29 Aprile 2017 alle ora 21 presso il Piccolo Teatro Mauro Bolognini di Pistoia – Ingresso libero
Video, immagini e testimonianze
Un evento che celebra il successo mondiale della campagna di restauro, finanziata dall’Istituto Lorenzo de’ Medici di Firenze, che sta portando al recupero dei Moai, le famose statue monolitiche dell’Isola di Pasqua.
Interverranno, con Luca Bracali, fotografo, esploratore, regista e documentarista pistoiese: Giuseppe De Ceglie, autore dei testi; Lorenzo Casamenti, docente di restauro; Fabrizio Bagatti, editore del volume; Diego Nicoletti, videomaker; con la partecipazione di Jacqueline Asia Di Battista al pianoforte.
Condurrà la serata Monica Menchi.
Biglietti gratuiti disponibili da Giovedì 27 Aprile presso biglietteria del Teatro
Manzoni (C.so Gramsci, 127 – Pistoia) – Per informazioni: Tel. 0573/991609
Sabato 29 Aprile 2017 ore 21 – Piccolo Teatro Mauro Bolognini Via del Presto, 5 Pistoia
E’ vero che nella vita non si arriva mai, ma questo personalmente lo considero un punto di arrivo. Portare il mio progetto dedicato allo scioglimento dei ghiacci e alla salvaguardia dell’ambiente, ai massimi vertici della politica europea, è sicuramente un traguardo fondamentale. Perché da qui, dal cuore della nostra Europa, potrebbe veramente partire una campagna di sensibilizzazione verso il nostro pianeta. Con Anna Balzarini, mia impareggiabile “socia” in questo eco-progetto.
Vulcano Etna:
Una lunga attesa e due tentativi in cinque giorni la settimana scorsa. Ma alla fine la colata di lava come tanto desideravo l’ho catturata. Con lo sguardo e con il cuore. E con due amici che ringrazio per avermi dato fiducia ed essere stati protagonisti di questa piccola avventura: Seby Scollo, Roberto Sessoli. Fujifilm Italia, #XT2.
Viaggio e workshop fotografico in Groenlandia con Luca Bracali
All’inizio di settembre un altro viaggio da non perdere. Pochi Paesi al mondo, infatti possono vantare una natura possente e incontaminata quanto la Groenlandia, remoto scrigno dei fiordi più spettacolari del pianeta.
Partendo da Ilulissat esploreremo la costa occidentale con piccoli villaggi di casette in legno dai colori vivaci, maestosi iceberg e balene che popolano la baia di Disko. Entreremo in contatto con la cultura inuit ed assisteremo allo straordinario fenomeno del “calving”, la nascita di un iceberg dalla calotta polare. Un viaggio insolito ed esclusivo tra terra, mare e cielo perché il mese di settembre potrà regalare la magia dell’aurora boreale.
Su Rai 1 Easy Driver Rai, ieri mattina si è parlato di isole Lofoten e delle sue grandi meraviglie naturali.