Con il viaggio fotografico in Madagascar siamo arrivati al 140° paese visitato
Visualizza tutti i dettagli del viaggio fotografico in Madagascar
Tutte le news di Luca Bracali
Con il viaggio fotografico in Madagascar siamo arrivati al 140° paese visitato
Visualizza tutti i dettagli del viaggio fotografico in Madagascar
Direttamente dall’ultimo workshop fotografico nei grandi parchi Usa, durato 14 giorni dove abbiamo percorso 5.800 chilometri! E dei 320 giga di materiale raccolto con grande soddisfazione, mostriamo una piccolissima selezione, giusto 15 scatti.
Tg2 Storie, il servizio realizzato in Groenlandia ed Islanda, rivolto allo scioglimenti dei ghiacci. Di Andrea Martino, riprese videoFabrizio Antonelli, Danilo Musetti, Laura Scatena con Fujifilm Italia #Xt2camera.
Se soffrite di insonnia o comunque non sapete cosa fare, questa notte alle 00.30 vi aspetto su Rai 2, a TG2 Storie, per ascoltare, cosa vi presenta questa settimana Maria Concetta Mattei. Aspettate anche il terzo servizio però!
Nella ri-edizione di Photoshop Professional, da pochi giorni in edicola, Fujifilm Italia presenta così la sua nuova #XPro2.
Sulla home page del sito National Geographic Italia è stato pubblicato il mio foto reportage sugli “ultimi uomini renna della Mongolia”, nomadi, cacciatori e allevatori di renne: i pochi Tsataan rimasti vivono nella taiga mongola rispettando uno stile di vita antichissimo, che rischia di scomparire per sempre.
Visualizza l’articolo sul sito National Geographic Italia
Vai alla home page di National Geographic Italia
Oggi, in edicola sulla edizione fiorentina de Il Corriere della Sera, l’intera pagina della cultura dedicata alle storie di viaggio e ad un prossimo libro sulle chiese di Madre Teresa di Calcutta.
Oggi Ansa ha fatto un lancio di una forte tempesta magnetica ed io invece lancio la mia ultima proposta realizzata assieme ad un genio, l’amico Ottavio Giannella, che ha sviluppato il progetto in collaborazione a Danilo Aghemo di Timelapse.it. Questo sistema, il primo in assoluto al mondo del suo genere, è ospitato in un terreno adiacente alla Guesthouse Milli Vina di Virginio e Cinzia Epis e consente di scattare nei cieli di Islanda una immagine ad altissima definizione della Fujifilm X-T2 ogni 2-5 minuti, inviando lo scatto direttamente su uno specifico sito internet.
E’ stato veramente un piacere questa sera essere ospite al #ceppofiorito, uno dei luoghi fantastici della mia Pistoia, per parlare di viaggi, ambiente, ecologia e fotografia con i miei concittadini! Un ringraziamento di cuore a tutti per la partecipazione!