Terza e ultima tappa del viaggio in Cina, così dai grandi paesaggi e dalle etnie passiamo agli animali. Ce ne sono solamente 1.500 al mondo e di solito sono molto pigri e sonnacchiosi. Noi invece li abbiamo trovati così! E con queste immagini di dolci cucciolotti vi auguro buona Pasqua a tutti e domani, invece di mangiarvi un agnellino, guardatevi un pandino!
Viaggi fotografici 2018
Scopri i viaggi fotografici a partire dal secondo semestre 2018. Inizieremo a Luglio con il tour dei grandi parchi nazionali USA, poi in Madagascar e successivamente una new entry, l'Uzbekistan! Viaggeremo anche in Myanmar, Canada e Irian Jaya West Papua!

Viaggio fotografico in Marocco
Dal 22 Aprile 2025

Viaggio fotografico in Egitto
Dal 10 Maggio 2025

Viaggio fotografico in Scozia
Dal 1 Giugno 2025

Viaggio fotografico in Brasile (Pantanal)
Dal 24 Giugno 2025

Viaggio fotografico in Pakistan
Dal 11 Agosto 2025
Dopo la serie di scatti realizzati con il drone durante il viaggio fotografico in Cina, questa volta parliamo di pescatori con i cormorani e delle ultime grandi etnie: Hani, Yi e Yao rossi, le ragazze dai lunghi capelli. Tutte le immagini sono state realizzate con Fujifilm Italia #Xt2
Viaggio fotografico in Cina 2018
Yunnan, Guilin e Sichuan. Un viaggio nel tempo ma fuori dal tempo. Che ha prodotto una vastissima serie di immagini fotografiche. E che per ordine dividerò in tre pubblicazioni. La prima è dedicata esclusivamente alle foto aeree scattate con il drone.
In diretta dal viaggio fotografico in Cina insieme alle fotocamere Fujifilm X-T2 e la nuovissima X-H1! Chissà quale sarà la migliore mirrorless Fujifilm X per fotografare i pescatori con i cormorani sul fiume Li, è un confronto interessante e dopo avere effettuato la nostra maratona fotografica odierna in questa fantastica regione della Cina saprò sicuramente fornire risposte esaurienti! (Foto di Roberto Sessoli).

Luca Bracali – Viaggio fotografico in Cina (Foto di Roberto Sessoli)
…e questa la versione ridotta lanciata ieri sera dal Tg2 in prima serata. Uno dei principali canali di informazione televisiva nazionale che offre spazio alle tematiche ambientali e ai cambiamenti climatici ci fa sicuramente piacere oltre che onore. Nello specifico i contenuti riguardano il West Papua, dove solo pochi mesi fa ho avuto il piacere di viaggiare nelle fitte foreste pluviali alla scoperta della tribù Korowai fino alle bellezze marine di Raja Ampat.
Tg2 Storie dedicato alla selvaggia bellezza della West Papua fra tribù di guerrieri e immacolate barriere coralline, andato in onda Sabato 10 Marzo, su Rai 2, condotto da Maria Concetta Mattei
Ieri pomeriggio, in diretta con Licia Colò dagli studi de "Il mondo insierme" a parlare delle bellezze naturali del Madagascar e della West Papua. E per la prima volta, in oltre 50 interviste televisive, tutte le immagini che vedrete sono state girate integralmente da me senza avvalermi di videomaker. Fujifilm Italia, Napapijri.
Pubblicato da Luca Bracali su lunedì 19 febbraio 2018
Puntata del 18 Febbraio 2018, in diretta con Licia Colò dagli studi de “Il mondo insieme” a parlare delle bellezze naturali del Madagascar e della West Papua. E per la prima volta, in oltre 50 interviste televisive, tutte le immagini che vedrete sono state girate integralmente da me senza avvalermi di videomaker.
Irian Jaya: l’uomo che mangiava uomini e le tribù della valle di Baliem
E’ un piacere essere pubblicati sul sito di National Geographic con un foto reportage sull’Irian Jaya, ultimo paese visitato nel Dicembre 2017 durante uno dei miei viaggi fotografici. Lo scoop sull’ultimo cannibale non poteva che presentarlo in anteprima il sito di National Geographic Italia che per l’occasione pubblica ben due servizi distinti.